venerdì 6 gennaio 2012

La Storiella del Qubo di Giorgetti (Cartoon2012)

'La storiella del Qubo di Giorgetti'.
Una stupenda, simpatica e dolce storiella dedicata a tutti gli Artisti puri e sinceri che vivono l'Arte come pura 'ispirazione senza contaminazioni, per questo è stato scelto un cartoons per la presentazione del progetto di Giorgetti. Un cartone animato narrato dal fantastico doppiatore Max Duprè, scritto dal pittore astrattista Alessandro Giorgetti e disegnato in 225 fotogrammi da Kevin Giorgetti di appena 7 anni (ci siamo affidati al 'Genietto Kevin' per cogliere la genuinità del disegno infantile incontaminato ed è stato bravissimo a cogliere il senso con fotogrammi intensi e di grande impatto creativo). Giorgetti descrive in questo suggestivo Corto, il suo nuovo Capolavoro d'Arte 'Il Qubo' seguito dai 'Qubo's Sides' ( i lati del Qubo) 365 Mini capolavori 20x20 creati giorno per giorno nell'anno 2011. L'arte alla portata di tutti che ha prodotto la vendita di 100 mini capolavori in 'FRAME 100' continua col progetto Qubo, che questa volta allarga gli orizzonti anche al meraviglioso mondo dei bambini ricco di elfi, sogni e purezza. 365 mini capolavori unici creati giorno per giorno, che descrivono come in un diario personale le sensazioni dell'artista carpite nell'arco di tutto il 2011 e che saranno presentati nel progetto 'Il Qubo' in 3 fiere importanti con location a Milano, New York, Londra. www.alessandrogiorgetti.com

domenica 1 gennaio 2012

Qubo's Sides (I Lati del Qubo) 365 Mini Capolavori creati Giorno per Giorno

online gif creator






La nuova firma in 2 Versioni
Qubo's Sides
365 lati della vita creati giorno per giorno dal 1 Gennaio al 31 Dicembre 2011. Progetto legato al Qubo (metafora della terra) I lati del Qubo (Qubo's Sides) olio su mini tela 20x20, sono le asprezze della vita quotidiana dipinte come in un diario personale, tutte le sensazioni, le suscettibilità, le gioie e le scontrosità che hanno attraversato l'animo dell'artista nell'arco delle quattro stagioni del 2011. Dopo l'enorme successo del capolavoro Frame 100, l'Astrattista Giorgetti regala un'altra genialità che segue il percorso dell'arte alla portata di tutti. La struttura del Qubo novità assoluta 2012, associata a 365 mini capolavori unici 20x20 che saranno venduti singolarmente e ognuna avrà il titolo del giorno di creazione (1 Gennaio, 2 Gennaio, 3 Gennaio......fino al 31 Dicembre). Un' Opera maestosa e originale persino nella firma dell'autore che esclusivamente per questo progetto, sarà composta da 2 G incastrate a uncino tra loro e poste solo su un angolo della tela, che sarà comunque in up-down.
94 Mini opere con toni dell'Estate

vai al sito ufficiale
89 Mini opere con sensazioni d' Autunno  

92 Mini opere in tono Primaverile

                           Il Video Cartoon creato per l'evento

90 Mini opere in tono Invernale

venerdì 23 dicembre 2011

La storiella del Qubo di Giorgetti

La storiella del Qubo di Giorgetti
C'era una volta un piccolo e umile Elfo di nome Giorgio, che adorava dipingere, ma purtroppo non sapeva disegnare e si limitava a spargere del colore sulla tela. Giorgio era  molto, ma molto pignolo e non essendo mai convinto del risultato finale, continuava a miscelare colori su colori con effetti e sfumature stupefacenti. Un giorno, il piccolo e umile Elfo di nome Giorgio, riuscì a creare un Quadrato perfetto e poi un altro quadrato e ancora un altro, fin quando si rese conto, che insieme formavano una figura tridimensionale da favola: un cubo. Egli, aveva il morale alle stelle e decise di regalare un nome a quell'opera d'Arte. Fuse così i due nomi, quadrato e Cubo e diede il nome a quel suo capolavoro. Il Qubo. Il piccolo e umile Elfo di nome Giorgio, aveva creato un nuovo pianeta, che brillava di una luce propria. Il Qubo, aveva 6 facce quadrate, 8 vertici e 12 spigoli e la somma di quelle cifre formavano il 26, che guarda caso, era la sua data di nascita. Fu questa coincidenza che lo persuase ancor di più, che quell'Opera, doveva essere perfetta. Allora iniziò a dipingere altri Quadrati e ancora altri e altri ancora; dipinse per ore, giorni, mesi. Ogni giorno un nuovo Quadrato, per 365 giorni, ma nessuna opera raggiungeva la tanto ambita perfezione e nessuna opera lo convinceva. Il piccolo e umile Elfo di nome Giorgio era sfinito, deluso e così decise di porre fine a quel delirio; prese un punteruolo corse giù per le scale e si precipitò in cantina per distruggere e cancellare definitivamente, quel maledetto Qubo. Ma non appena entrò rimase abbagliato da una luce accecante mai vista, una luce piena di colori, che proveniva proprio dalla sua Opera. Un vertice del Qubo era squarciato e da quella fenditura, veniva fuori tutta l'energia, la vitalità, l'amore, il sangue e l'estro, che Egli aveva donato un anno prima a quella tormentata Opera. Fu proprio in quel momento, che il piccolo e umile Elfo di nome Giorgio, capì, che per un intero anno aveva cercato altrove, ciò che invece era lì, accanto a lui e cioè la perfezione. Quell'ambita perfezione, dovuta all'ispirazione e all'istinto. Così, prese uno sgabello e seduto di fronte al Qubo, cominciò ad ammirare tutte le sfaccettature, i dettagli e le sfumature, che egli stesso stentava a riconoscere come sua creazione. Fu un viaggio unico, ricco di paesaggi e meraviglie, che lo immersero in un nuovo e magico mondo. Un mondo mai esplorato prima. Dopo quell'episodio il piccolo e umile Elfo di nome Giorgio, trasformò radicalmente il suo modo, di concepire l'Arte. 


La storiella del Qubo di Giorgetti'.
Una stupenda, simpatica e dolce storiella dedicata a tutti gli Artisti puri e sinceri che vivono l'Arte come pura 'ispirazione senza contaminazioni, per questo è stato scelto un cartoons per la presentazione del progetto di Giorgetti. Un cartone animato narrato dal fantastico doppiatore Max Duprè, scritto dal pittore astrattista Alessandro Giorgetti e disegnato in 225 fotogrammi da Kevin Giorgetti di appena 7 anni (ci siamo affidati al 'Genietto Kevin' per cogliere la genuinità del disegno infantile incontaminato ed è stato bravissimo a cogliere il senso con fotogrammi intensi e di grande impatto creativo). Giorgetti descrive in questo suggestivo Corto, il suo nuovo Capolavoro d'Arte 'Il Qubo' seguito dai 'Qubo's Sides' ( i lati del Qubo) 365 Mini capolavori 20x20 creati giorno per giorno nell'anno 2011. L'arte alla portata di tutti che ha prodotto la vendita di 100 mini capolavori in 'FRAME 100' continua col progetto Qubo, che questa volta allarga gli orizzonti anche al meraviglioso mondo dei bambini ricco di elfi, sogni e purezza. 365 mini capolavori unici creati giorno per giorno, che descrivono come in un diario personale le sensazioni dell'artista carpite nell'arco di tutto il 2011 e che saranno presentati nel progetto 'Il Qubo' in 3 fiere importanti con location a Milano, New York, Londra. www.alessandrogiorgetti.com
www.alessandrogiorgetti.com